giovedì 13 aprile 2023

Ipnosanità 3: riti, comandi e amnesie


 

Domani sera porterò la mia esperienza e le mie conoscenze per spiegare come si può (e lo si è fatto) indurre stati d'animo poco salubri in 60 milioni di cittadini con metodi che, purtroppo, somigliano molto all'Ipnosi che io e i miei colleghi ipnoterapeuti, invece pratichiamo per promuovere il benessere nelle persone.

Questo incontro continua un filone di cui l'ultimo incontro, svoltosi in febbraio di quest'anno, lo potete vedere cliccando qui.

giovedì 6 aprile 2023

Nel giardino interiore - Breve introduzione all'Ipnosi per il benessere


 

Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 20.00

c/o Erboristeria Officina del Naturale, Viale Garibaldi 2, Mestre.

Ingresso libero

L’Ipnosi ha sempre avuto un’aura di mistero e misticismo, sebbene ormai sia una disciplina ormai consolidata, le cui basi scientifiche sono relativamente ben conosciute da una settantina di anni, ed è molto utilizzata per la cura di disturbi psicologici. Purtroppo, non solo per quello.

In questo incontro divulgativo gratuito illustreremo la storia dell’Ipnosi e il suo uso moderno. Accenneremo anche al suo uso negativo e a come difenderci da quest’ultimo.

 

Relatore: dott. Ferruccio Gobbato, psicologo psicoterapeuta bioenergetico, ipnoterapeuta, terapeuta ISTDP.

 

Per informazioni e prenotazioni contattare l’Erboristeria al 329 5985591.

 

 

 

venerdì 3 febbraio 2023

Ipnosanità Parte 2

 


 Questa sera porterò la mia esperienza e le mie conoscenze per spiegare come si può (e lo si è fatto) trasformare 2 milioni e mezzo di persone in cittadini di serie B  con metodi che, purtroppo, somigliano molto all'Ipnosi che io e i miei colleghi ipnoterapeuti, invece pratichiamo per promuovere il benessere nelle persone.

Questo incontro viene dopo uno fatto in dicembre dell'anno scorso e che potete vedere cliccando qui.

sabato 21 gennaio 2023

La psicologia di Carl G. Jung e i suoi Archetipi - Corso Online


 

Questo ciclo di incontri introduce ai concetti di base della psicologia di Carl G. Jung da una prospettiva molto pratica: come rivalutare il disagio psichico in quanto salutare messaggio dell’inconscio verso un Io troppo rigido; individuare nel problema del paziente parti di sé svalutate (dai genitori, dalla cultura…) e promuoverne la reintegrazione; il “viaggio dell’eroe” come griglia di diagnosi e intervento; l’apertura ad un mondo “Altro” come via per connettersi tramite il proprio inconscio all’inconscio del paziente.


Primo incontro

Crisi personale e archetipi

Giovedì 2 febbraio, ore 20.00-22.00


Secondo incontro

L’Ombra: il lato rinnegato della personalità

Giovedì 9 febbraio, ore 20.00-22.00


Terzo incontro

Anima e Animus: le guide verso l’inconscio

Giovedì 16 febbraio, ore 20.00-22.00


Quarto incontro

Io e Sé: la vita come paradosso

Giovedì 23 febbraio, ore 20.00-22.00


Gli incontri si tengono online sulla piattaforma a disposizione di EMI Italy.

 

Per informazione e iscrizioni clicca qui



sabato 29 ottobre 2022

L'importanza di essere visti

 Breve introduzione alla teoria dell'attaccamento

Ci sono difficoltà emotive difficili da esprimere a parole, che tendono a condizionarci soprattutto nelle nostre relazioni affettive. Sono radicate in una fase del nostro sviluppo nella quale imparavamo col corpo, non con parole.

In questo incontro divulgativo gratuito illustreremo la teoria dell’attaccamento e l’impatto che ha avuto nella comprensione di queste difficoltà emotive.

 Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 20.00

presso Erboristeria Officina del Naturale, viale Garibaldi 2 Mestre

Ingresso libero

Per informazioni e prenotazioni contattare l’Erboristeria al 329 5985591

Trovare rifugio nel corpo

Una risposta allo stress della vita quotidiana

Lo stile di vita odierno ci sottopone ad un’enorme quantità di stimoli e per questo ci induce molta ansia.


È opinione comune che quest’ansia ci faccia male. In realtà non è del tutto vero. Certo è sano, dove ci è possibile, ridurre igienicamente gli stimoli ansiogeni nella nostra vita, ma a farci male davvero è l’ansia che trascuriamo, della quale non sappiamo o vogliamo occuparci.


Questo workshop vuole essere un’introduzione all’esperienza corporea come base sicura per affrontare, metabolizzare l’ansia che inevitabilmente ogni giorno della nostra vita porta con sé.
Perché ogni minuto di ansia trascurata è un minuto di vita non vissuta.

Sabato 19 novembre 2022 dalle 10.30 alle 17.30

presso Spazio GEM via Canova 13, Feletto Umberto - Udine

 Il workshop introduce i partecipanti alle tematiche e alle metodologie didattiche della seconda edizione del Master "Il corpo nella relazione" di I.P.SO. che partirà a Udine in gennaio del 2023.

Per informazioni ed iscrizioni potete:

- scrivere a segreteriaudine@biosofia.it; oppure...

- telefonare al 329 15 90 288.

mercoledì 28 settembre 2022


Ricomincio con le mie attività di gruppo, e la prima è il corso sul linguaggio del corpo presso l'Università Popolare F. Petrarca di Borbiago.

Perché seguire il corso sul Linguaggio del Corpo all’UniPop Borbiago?

Perché, come ben detto da Alexander Lowen, “Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo”!

Il linguaggio non verbale, infatti, comunica molto più delle parole: soprattutto quando parliamo di emozioni, non possiamo limitarci alla sola comprensione della comunicazione verbale (le parole pronunciate) ma dobbiamo anche considerare la comunicazione non verbale (quella legata al corpo e alla mimica facciale) e la comunicazione paraverbale (tono, volume, ritmo della voce …).

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della psicologia nei suoi aspetti legati al corpo e alla comunicazione: interpretare correttamente il linguaggio del corpo, in primis, permette a noi stessi di assumere l’atteggiamento corporale più incisivo per ottenere il massimo dalla nostra comunicazione verbale nelle varie situazioni. È indifferente che avvenga durante un colloquio di lavoro o tra amici!

Obiettivi del corso

Il corpo parla un suo linguaggio che la moderna psicologia clinica sta imparando a decifrare. Alcune caratteristiche della personalità si possono vedere ad occhio nudo, se l’occhio è allenato a notarle. In questo corso impareremo alcuni meccanismi basilari che traducono lo psichico nel somatico, vedremo i tratti somatici delle cinque personalità fondamentali e i principi attraverso cui leggere le emozioni nell’interlocutore. Cercheremo di avvicinarci al corpo concretamente sentito ed alle sue emozioni.

Programma dettagliato

  • La mente e la fascia
  • Respiro e grounding
  • Le 5 (6) personalità fondamentali
  • Le emozioni fondamentali e i loro segnali tipici

Propedeuticità

Nessuna

Materiale / Attrezzatura richiesti

Niente da segnalare: potrebbe essere utile un quaderno per gli appunti.

Modalità di erogazione

In presenza

Sede

Presso la Scuola F. Petrarca di Borbiago, Via Pisa 5, 30034 – Mira (VE).

Note

Saranno assegnati dei piccoli esercizi da svolgere a casa, per prendere dimestichezza con gli indicatori del linguaggio del corpo.

Suggerimenti, Siti Web, Testi di riferimento

Come sitografia, per maggiori informazioni in merito vi indirizziamo al sito dell’Istituto di Psicologia Somato-relazionale, fondato e diretto da Luciano Marchino.

Per approfondire l’argomento, vedi:

  • Luciano Marchino, Il corpo non mente, Frassinelli Editore.
  • Elizabeth Michel, Il corpo e la forma, Franco Angeli Editore.
  • Alexander Lowen, Bioenergetica, Feltrinelli Editore.
  • Wilhelm Reich, Analisi del carattere, Sugarco Editore.

Iscrizioni al Corso

Clicca qui e iscriviti.