Sono psicologo e il
mio lavoro è accompagnare persone che stanno vivendo momenti difficili a
scoprire nuovi modi di affrontare le situazioni della vita.
In particolare mi occupo di:
Crisi dovute a cambiamenti di vita
Le
cose cambiano di continuo: qualcuno ci lascia, le cose prendono proprio
la piega che non avremmo voluto, oppure semplicemente il tempo
passa e non ci riconosciamo più.
Fa parte della vita, ma a
volte ci sentiamo impreparati ad affrontare questi cambiamenti e
possiamo sentire il bisogno di un aiuto per ri-orientarci e trovare soluzioni che da soli ci sembra di non riuscire a vedere.
Problemi di ansia
La
capacità di occuparci di cose ancora non accadute è tipica dell'essere
umano: è grazie a questa che abbiamo realizzato molte cose utili
che ora fanno parte della nostra vita.
Questa
capacità, però,
ha anche un lato oscuro: invece di contribuire al nostro benessere può
diventare una prigione, al punto da trasformare cose che normalmente
potrebbero essere vissute serenamente (un viaggio, un ascensore, una
situazione, un insetto sul muro...) in ostacoli inaffrontabili che
tendiamo ad evitare.
E' frequente che questo accada e così come se ne è entrati se ne può anche uscire.
Abitudini nocive
A
volte ci capita di fare cose contrarie alle nostre sincere intenzioni; come se
noi fossimo in disaccordo con noi stessi: la parte di noi che vuole fa
cose in contrasto con la parte di noi che ragiona.
Questa
è la condizione umana, non una malattia: lo testimonia la letteratura
universale dacché esiste la scrittura; ma a volte un'abitudine può diventare un problema.
Quando
una nostra abitudine minaccia la nostra serenità o addirittura la nostra stessa salute, può essere
utile un accompagnamento che aiuti a trovare migliori strategie per
godersi la vita.
Difficoltà di studio
Molti
studenti lamentano difficoltà di studio.
Quando però si
approfondisce la
questione, spesso si scopre che sono persone intelligenti e capaci, e
che la loro capacità di impegnarsi negli studi è temporaneamente
compromessa da preoccupazioni (a volte anche inconfessate a sé stessi)
che sequestrano le loro energie migliori e li tengono in una palude di
inerzia.
Spesso un breve accompagnamento in queste aree emotive poco
frequentate li aiuta a liberare le loro migliori capacità
e ritrovare la giusta motivazione.
Il mio orientamento è
- dinamico:
credo che la maggior parte della nostra vita sia inconscia e che nell''inconscio risiedano molti dei nostri tesori; non solo
i problemi. Anzi: alcuni problemi sono tesori dell'inconscio con i
quali ancora non abbiamo saputo trovare un rapporto sano.
- psico-corporeo:
osservo continuamente quanto il coinvolgere il corpo con la sua miniera
di sensazioni e possibilità espressive faciliti una sana presa di
coscienza di sé e acceleri i cambiamenti positivi.
- breve:
penso che una persona che voglia intraprendere un percorso di conoscenza
di sé abbia il diritto di prendersi tutto il tempo di cui sente il
bisogno; ma sicuramente alcuni disagi psicologici si possono risolvere
in tempi brevi. Per questi ultimi è sano (ed anche economico) non tirarla per
le lunghe.
Nessun commento:
Posta un commento